
NAME / JOB / TITLE
NAME / JOB / TITLE
TEORIA E PRATICA DEL COLLOQUIO ONLINE
APPRENDIMENTI
Competenze per lavorare a distanza: sia con pazienti che si trovano a non poter frequentare le sedute in studio, sia con prese in carico che nascono online.
ARGOMENTI DELLE VIDEOLEZIONI
- Lavoro sui pregiudizi del clinico circa il virtuale, la prossimità, la relazione a distanza.
- La pratica della cura a distanza.
- Il lavoro online come supporto a una presa in carico in corso: motivi di lavoro, trasferimenti in altra città, fasi di crisi come quarantene.
- Riflessione sulla presa in carico online come pratica specifica: i pazienti italiani all'estero, le persone con mobilità limitata.
- Riflessione sul colloquio individuale e il colloquio familiare online.
METODOLOGIE DIDATTICHE
Riflessioni individuali e in gruppo su aspetti della relazione online; utilizzo di slide; discussione di casi.
TEMI DELLE DUE VIDEOLEZIONI
Video 1- Il virtuale
Video 2 - La pratica del lavoro online
DOCENTE
Massimo Giuliani è psicologo e psicoterapeuta della relazione.
Lavora a Brescia ed è docente presso la Scuola di Specializzazione del Centro Milanese di Terapia della Famiglia.
È direttore della rivista online "Connessioni".
È autore di libri e articoli su psicoterapia, terapia della famiglia, terapia narrativa e linguaggio metaforico nella cura.
Estratto da Video Corso con Massimo Giuliani
ACQUISTA IL VIDEO CORSO, SEMPRE DISPONIBILE
38 EURO